Nella foto a sinistra: il capo di NVIDIA, il signor Jen-Hsun Huang, durante i suoi primi giorni. A sinistra: la locanda Mr. Huang 2010.
Il designer di chip NVIDIA Corporation ha rivelato che l’inventario delle sue unità di elaborazione grafica (GPU) si è stabilizzato durante il trimestre precedente. Le dichiarazioni sono state rilasciate dal chief financial officer (CFO) di NVIDIA, la signora Colette Kress, durante l’invito agli investitori di NVIDIA per il rilascio degli utili per il primo trimestre dell’anno fiscale 2023, durante il quale la società è riuscita ad aumentare notevolmente i propri ricavi e ad aumentare i propri guadagni dal anche il segmento cruciale dei data center. Come parte del commento pubblicato prima della chiamata, il dirigente ha anche spiegato che i costi di inventario della sua azienda erano cresciuti nel trimestre mentre navigava in una catena di approvvigionamento complicata e in un ambiente di semiconduttori sulla scia delle interruzioni indotte dalla pandemia.
Il CFO di NVIDIA prevede che l’inventario delle GPU rimarrà stabile durante questo trimestre
Il primo trimestre fiscale ha visto NVIDIA aumentare le sue entrate di un impressionante 46% annuo, attestandosi a 8,3 miliardi di dollari, il che ha segnato un nuovo record complessivo insieme ai massimi storici per i segmenti di gioco e data center dell’azienda.
I risultati di NVIDIA hanno anche fornito dettagli chiave sullo stato attuale del mercato dei semiconduttori e delle GPU, che recentemente ha dovuto fare i conti non solo con i giocatori insoddisfatti che non sono stati in grado di mettere le mani sugli ultimi prodotti, ma anche con le oscillazioni selvagge del mercato delle criptovalute.
Questi rivelano che per quanto riguarda i giocatori, la situazione dell’inventario può stabilizzarsi durante il trimestre in corso. Sebbene i commenti della signora Kress nell’ambito del rilascio degli utili non menzionassero specificamente gli inventari del canale, ha condiviso dettagli importanti durante la sua sessione di analista.
Prima della chiamata, il comunicato sugli utili sottolineava che NVIDIA doveva affrontare tempi di consegna più lunghi nelle sue catene di approvvigionamento. Il lead time, nel mondo degli affari, si riferisce al tempo impiegato dall’inventario per arrivare a un’azienda dopo che ha effettuato un ordine e il CFO ha spiegato che gli obblighi di acquisto a lungo termine della sua azienda sono più che raddoppiati ogni anno a causa dell’aumento del tempo. L’incertezza e la carenza di approvvigionamento spesso inducono le aziende a ordinare quantità maggiori a tariffe più elevate, ma queste decisioni comportano il rischio di un’offerta eccessiva che si traduce in scorte in eccesso.
Tenendo presenti questi fatti, i commenti della signora Kress durante la chiamata dell’analista sono stati eloquenti mentre spiegava che NVIDIA sta assistendo alla stabilità nell’inventario dei canali. L’inventario del canale si riferisce ai prodotti che sono disponibili con i partner di vendita al dettaglio di NVIDIA ma non sono stati venduti ai consumatori.
Durante la telefonata, il dirigente ha spiegato che:
L’inventario del canale si è quasi normalizzato e ci aspettiamo che rimanga intorno a questi livelli nel secondo trimestre. La misura in cui il mining di criptovalute ha contribuito alla domanda di giochi è difficile per noi quantificare con un ragionevole grado di precisione.
Queste dichiarazioni si basano sui suoi commenti precedenti e su diversi rapporti che sono emersi costantemente nel corso di quest’anno. Ad esempio, la signora Kress ha sottolineato a gennaio che si aspetta che la carenza di forniture si attenuerà entro la seconda metà di quest’anno. Allo stesso tempo, è stata anche attenta a ricordare che la domanda per i suoi prodotti GeForce è rimasta forte; un fattore che diventerà importante mentre leggi di seguito.
Un altro rapporto australiano venuto alla luce a marzo ha rivelato che alcune GPU NVIDIA hanno visto i loro prezzi scendere fino al 35%, indicando che i rivenditori erano ansiosi di venderle potenzialmente a causa di un eccesso di offerta.
Se presi insieme, potrebbe semplicemente rivelarsi che, nel suo desiderio di soddisfare la domanda del mercato e ridurre al minimo i costi di carenza, NVIDIA ha ordinato GPU in eccesso e le ha inviate ai suoi partner di canale. In combinazione con il fatto che le GPU RTX 40 di prossima generazione dell’azienda potrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell’anno, è presente il rischio di un’offerta eccessiva nel mercato che si traduce in scorte in eccesso.
Inoltre, se l’elevata domanda dei suoi prodotti sperimentata negli ultimi due mesi ha portato NVIDIA ad aumentare le sue spedizioni, allora potrebbe concretizzarsi anche il rischio che i prodotti in eccesso rimangano invenduti. Incapaci di mettere le mani sulle GPU, i potenziali clienti dell’azienda possono essere passati ad alternative o decidere di aspettare prodotti più nuovi, ma poiché l’inventario è stato aggiornato per riflettere l’aumento della domanda, il calo di interesse è un altro fattore che può contribuire a un eccesso di offerta. Ciò è aggravato dal fatto che si dice che prodotti più recenti come quelli sopra menzionati verranno lanciati quest’anno o il prossimo.